articoli
La tutela del Diritto D’Autore
La tutela del Diritto d’Autore
Il Diritto d’Autore e le opere cinematografiche
Il Diritto d’Autore è un istituto giuridico che ha come fine ultimo quello di proteggere l’attività intellettuale di carattere creativo offrendo al proprietario dell’opera dei diritti di carattere sia morale che patrimoniale.
Nasce, quindi, per tutelare l’atto creativo e viene applicato a tutte le opere letterarie, musicali, architettoniche, teatrali, televisive e cinematografiche.
In questo contesto MPLC si impegna a tutelare e rispettare il Diritto d’Autore per i produttori delle opere cinematografiche con l’obiettivo di incentivare la creatività.
Grazie a questa tutela il creatore ha la possibilità di sfruttare la sua opera da un punto di vista commerciale cercando di trarne dei profitti.
In questo contesto MPLC si impegna a tutelare e rispettare il Diritto d’Autore per i produttori delle opere cinematografiche con l’obiettivo di incentivare la creatività.
Grazie a questa tutela il creatore ha la possibilità di sfruttare la sua opera da un punto di vista commerciale cercando di trarne dei profitti.
MPLC e il Diritto d’Autore
Quando si parla di violazione del Diritto d’Autore?
Si parla di violazione del Diritto d’Autore quando un’opera creativa viene utilizzata senza l’autorizzazione del suo autore al quale viene generato un danno morale e/o economico.
Secondo la Legge 633/41 qualsiasi utilizzo non autorizzato dell’opera costituisce una forma di pirateria audiovisiva sanzionabile civilmente e penalmente.
Secondo la Legge 633/41 qualsiasi utilizzo non autorizzato dell’opera costituisce una forma di pirateria audiovisiva sanzionabile civilmente e penalmente.
In assenza, da molti anni, di un ente che si occupi di monitorare e gestire i rapporti tra produttore e utilizzatore molte aziende non sono a conoscenza delle prescrizioni normative previste per le proiezioni di film.
È in questo contesto che MPLC si inserisce come intermediario tra produttore ed utilizzatore, assicurando al produttore la corretta valorizzazione dell’utilizzo delle opere e la salvaguardia del lavoro degli operatori del settore e offrendo all’utilizzatore una soluzione sostenibile per accedere legalmente alle opere.
Oggi MPLC si impegna nel sensibilizzare le diverse realtà sul corretto utilizzo delle opere cinematografiche. A tale scopo si è associata a FAPAV (Federazione per la Tutela delle Industrie dei Contenuti Audiovisivi e Multimediali) per la salvaguardia della proprietà intellettuale e del Diritto d’Autore.
